top of page
Schermata%202020-10-09%20alle%2017.35_ed
900km | 2.00 D+ | Gravel Adventure

IL PERCORSO

GRAVEL   ADVENTURE
#GALP

900km | 2.800 D+

Abbiamo percorso ogni km della traccia che vi proponiamo, sia per il vostro che nostro piacere,  900km con 2.800 D+, un percorso che possiamo definire quasi interamente "pianeggiante".

 

Trait d’Unione del percorso è l’acqua che troveremo in varie forme lungo il tracciato dai laghi alle torbiere, passando per fiumi e canali.

Come luogo di partenza del percorso abbiamo scelto Brescia, detta Leonessa d’Italia per la sua resistenza contro gli austriaci nel 1849, quale appellativo migliore per un percorso la cui resistenza fisica e mentale sono fondamentali per poter arrivare ad essere un FINISHER.

 

C’è è ne per tutti i gusti ..

Laghi , Fiumi, Navigli, Cave …. ecco la lista delle “Acque” che toccheremo nelle varie Tappe ->>

Il Fiume Mella, la Roggia Gambaresca, il Fiume Oglio, il Dugale Delmona, il Po, il Fiume Mincio, il Lago Vallazza, il Laghi di Mantova, il Diversivo Mincio, lo Scaricatore Pozzolo-Maglio, il Lago di Garda, la Roggia Lonata, il Naviglio Grande Bresciano, i Laghi del Parco delle Cave, il Canale Naviglio, il Seriola Molinera, la Roggia Provaglio, il Vaso Fiume, il Verziano, le Torbiere del Sebino, il Lago di Iseo, il Fiume Serio, il Laghetto di Cava Sud, il Canale Vacchelli, il Fiume Adda, Canale Belgiardino, il Tormo, la Roggia Corta Baggia, il Muzza, la Roggia Mulina, l’Adda Morta, la Roggia Babbiona, la Roggia Rudiana, lo Scolmatore di Genivolta, il Naviglio di Pallavicino, il Naviglio Civico di Cremona, la Roggia Morbasco, il Cavo Cerca, il Naviglio Dugale Robecco, il Fiume Strone .. e ne avremo dimenticati sicuramente qualcuno …

Pianura Lombardo Padana

Il percorso è stato disegnato interamente nella Pianura Lombarda Padana, cercando di valorizzare le piste ciclabili, strade bianche e sentieri che corrono lungo l'immenso patrimonio di acque nelle loro varie forme.

Gravel / Tarmac

Circa 660km saranno da percorrersi su sentieri, strade bianche, strade "brutte" ed argini lontano dall'asfalto, che ricoprirà solo i 30% dell'intero percorso, ecco i numeri totali per tipologia:

Dislivello Positivo D+

Pur avendo disegnato un percorso ultracycling da 900km, il dislivello totale è di 2.810 metri, con il punto di massima altitudine a soli 270 metri sul livello del mare.

Difficoltà Tecnica

La difficoltà tecnica totale dell'intero percorso, calcolata da Komoot è:

 

 

Il percorso se affrontato in continuo ha una elevata difficoltà tecnica pur se praticamente "pianeggiante".

 

Difficoltà inferiori invece si trovano affrontando le singole Tappe, vedi pagina del Brevetto.

COURSE DETAILS

MAPPA PERCORSO

900km / 2.800 D+ / 70% Gravel 

Edizione 2021.png
Dislivello Ed 2021.png
Mappa
bottom of page