

Regolamento
GRAVEL ADVENTURE
#GALP
REGOLAMENTO BREVETTO - #GALP
Note generali
L’iniziativa, si snoda lungo strade bianche, asfaltate, secondarie e sentieri con un percorso totale di circa 800 chilometri per 2.500 metri circa di dislivello positivo (D+) passando tra varie province Lombarde, tra pianura Padana con i suoi fiumi e laghi.
E’ una pedalata non competitiva che si snoda su lunga distanza (Ultracycling), da percorrere in autonomia e sempre nel pieno rispetto del codice della strada vigente. Tale BREVETTO deve essere considerato dai partecipanti come una “passeggiata in libera escursione”. La pedalata / passeggiata se portata a termine determinerà il completamento del BREVETTO. Il BREVETTO potrà essere portato a termine anche in momenti diversi nel corso dell'anno, scegliendo quando ed in che ordine percorrere le tappe che come unico limite dovranno essere percorse nella direzione indicata. Dal momento dell’iscrizione al BREVETTO avrete a disposizione 12 mesi per completarlo.
Brevetto Registrazione
Per partecipare al BREVETTO è indispensabile registrarsi sul sito alla pagina BREVETTO, versando la quota di registrazione (donazione) di 15€ a supporto dell’iniziativa. Non è previsto il rimborso di tale quota.
Pur non avendo carattere competitivo agonistico, il #GALP è una pedalata su lunga distanza con elevato impegno fisico, al momento della registrazione è obbligatorio leggere e accettare (flag nel form di iscrizione sul sito) il presente regolamento e l’informativa sulla privacy. Con la registrazione, ogni partecipante dichiara, assumendosi anche la responsabilità per eventuali danni a terzi di:
-
essere in buona salute e fisicamente idoneo ad affrontare il percorso;
-
non avere patologie gravi che comportino rischi per sé stesso e per gli altri partecipanti derivanti dalla partecipazione;
-
non avere contratto e di non essere venuto a conoscenza di infermità o malattie invalidanti rispetto alla pratica di attività sportive in epoca successiva al rilascio dell'ultimo certificato medico in corso di validità, per idoneità agonistica;
-
accettare in toto e senza eccezioni il presente regolamento, in ogni caso, con l’atto di registrazione, ogni partecipante solleva da ogni responsabilità i promotori in merito alla propria idoneità ad affrontare il percorso stabilito.
Tracce File .gpx e Registrazione Traccia
La partecipazione prevede l’utilizzo di:
-
Nove tracce gpx;
-
Area dedicata da utilizzare per validare le tappe;
-
Passaporto Virtuale con le tappe validate;
-
Certificato finale di Finisher.
I partecipanti devono seguire ed osservare alcune semplici regole e istruzioni “di viaggio”:
-
è obbligatorio l’uso del casco che deve corrispondere ai criteri di sicurezza e di protezione dettati dalle norme vigenti e deve essere sempre ben allacciato sotto il mento con il cinturino;
-
è obbligatorio l’assoluto rispetto delle norme del codice della strada e di ogni altra disposizione che fosse anche localmente adottata;
-
è richiesta l’osservanza di un comportamento prudente per la propria incolumità, per quella degli altri partecipanti, degli altri frequentatori dei luoghi, e di eventuali spettatori;
-
è richiesto il rispetto delle disposizioni e delle eventuali segnalazioni dei promotori, incluso il passaggio ai punti di controllo indicati;
-
trattandosi di percorso che ciascuno affronta in autonomia, è fortemente consigliato che ogni partecipante si doti di un sistema gps o di una app per smartphone di tipo cartografico;
-
ogni partecipante dichiara di conoscere il percorso e di essere in grado di orientarsi autonomamente lungo lo stesso seguendo le normali indicazioni stradali;
-
ogni tappa prevede alcuni punti di controllo (Foto Check Point), per certificare fotograficamente il proprio passaggio.
Ciascun partecipante è consapevole che, sotto la propria responsabilità, deve dotarsi fin dalla partenza e autonomamente, di adeguate ed efficienti luci (anteriore e posteriore) che devono essere fissate alla bicicletta e di adeguato vestiario riflettente per poter percorrere in sicurezza, in ragione della sua andatura o anche per ragioni fortuite, tratti del percorso in condizioni di oscurità o comunque in condizioni tali da comportare, in conformità con il Codice della Strada, l'impiego di luci e idonei strumenti di segnalazione.
Il partecipante è consapevole del fatto che non sono previsti controlli o monitoraggi per assistenza e che quindi devono essere adottate da ciascuno le ordinarie e ragionevoli precauzioni in uso in caso di uscita autonoma in autosufficienza.
Ciascun partecipante è tenuto a verificare che la bicicletta che intende usare sia perfettamente idonea alla distanza e al tipo di percorso previsto, e si assume al riguardo ogni responsabilità per gli eventuali incidenti arrecati da difetti o anomalie di funzionamento della bicicletta e per i conseguenti danni che derivassero alla propria persona o alle proprie cose ovvero a terzi e alle cose di terzi, sollevando i promotori da qualsivoglia azione o richiesta di danni.
Non verrà effettuato alcun controllo né verifica sulla idoneità e sulla efficienza del mezzo, la registrazione al BREVETTO non deve in nessun modo essere interpretata come approvazione e/o valutazione sulla idoneità ed efficienza del mezzo la cui responsabilità è rimessa al singolo partecipante. La condotta dei partecipanti deve in ogni caso essere ispirata a criteri di assoluta lealtà e correttezza per evitare l’infrazione delle regole contemplate dal presente regolamento.
Ogni partecipante dovrà registrare il percorso e caricare l'attività su STRAVA, in modalità privacy "visibile a tutti" in modo da poter poi caricare in fase di validazione della tappa il link a tale attività in modo da poter certificare l'avvenuto completamento della traccia. Si ricorda che nel caso si abbandonasse la traccia, che al fine di ottenere la validazione, servirà rientrare in traccia dallo stesso punto da cui la si è abbandonata.
Percorso e Foto Check Point, STRAVA
Il percorso si snoda lungo strade senza limitazioni di traffico, e nessuna delle strade percorsa o attraversata durante l’escursione ciclistica sarà presidiata. Ogni partecipante si deve considerare in escursione personale, i promotori del #GALP non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili degli incidenti che dovessero accadere durante lo svolgimento.
Le tracce sono state realizzate per mezzo di rilevamento del percorso, eventuali modifiche intervenute o divieti introdotti nel tracciato reale per ragioni contingenti (come ad esempio lavori in corso) o amministrative comportano l'obbligo di adeguarsi alla situazione che ci si trovi ad affrontare con conseguente obbligo di porre in essere, in autonomia, le necessarie deviazioni che consentano di rientrare sulla traccia del percorso senza violazioni del codice della strada o aggiramento di divieti.
Il soggetto promotore non è responsabile della perfetta coincidenza delle tracce, le tracce ove possibile saranno monitorate ed aggiornate.
Ogni partecipante deve essere consapevole che il percorso è aperto al normale traffico e non gode di alcun sistema di protezione o separazione rispetto alla fruizione di soggetti terzi (pedoni, altri ciclisti, veicoli a motore di ogni genere, ecc.).
A titolo puramente esemplificativo ciascun partecipante è consapevole che:
-
ciascun incrocio deve essere affrontato nel più totale rispetto delle norme del codice della strada (segnali di stop, precedenza, immissioni in rotatorie, rispetto delle luci semaforiche) non essendo prevista alcuna forma di tutela, controllo o facilitazione al singolo passaggio;
-
l'attraversamento dei centri abitati deve essere svolto con adeguata attenzione e prudenza rispetto ad ogni altro utente e nel rispetto del codice della strada e delle disposizioni o indicazioni adottate localmente;
-
lungo il percorso si potranno trovare ostacoli fissi non segnalati come paletti, sbarre con lo scopo, ad esempio, di impedire o limitare l'accesso di veicoli;
-
lungo il percorso si potranno trovare buche, sporco, ghiaino, rami, pozzanghere e quant'altro, lungo eventuali tratti non asfaltati la velocità e la condotta di guida dovranno essere improntate a norme di adeguata e consueta prudenza e sicurezza.
Ogni partecipante è responsabile per se stesso e per i danni che il suo comportamento potrà arrecare a sé, a terzi e/o alle cose di terzi in modo diretto o tramite propria personale assicurazione infortuni e responsabilità civile. I promotori non saranno responsabili per danni e infortuni che dovessero derivare ai partecipanti o causati dai partecipanti a terzi per ogni causa, come per esempio:
-
dello scontro con altri partecipanti, veicoli o ostacoli fermi, delle caratteristiche della superficie stradale, di fenomeni atmosferici o di ogni altra causa non imputabile direttamente alla condotta dei promotori;
-
delle condizioni fisiche e di salute o delle condizioni del mezzo di locomozione utilizzato.
I promotori non saranno altresì responsabili per danni che dovessero derivare alle cose dei partecipanti o di terzi. I promotori non rispondono in alcun modo per biciclette o altri materiali abbandonati, persi o rubati prima, durante o dopo lo svolgimento del #GALP e delle relative soste.
Per ognuna delle nove tappe sono previsti dei punti di Foto Check Point per poter certificare il passaggio che potranno essere richiesti per validare la singola tappa, unitamente al link dell'attività di STRAVA.
I partecipanti al BREVETTO si impegnano a registrare la loro attività sul portale di STRAVA, l'attività dovrà essere salvata come "visibile a tutti" al fine di poter certificare l'effettivo rispetto della traccia. Si ricorda che nel caso si dovesse abbandonare la traccia, al fine di ottenere la certificazione, servirà rientrare in traccia dallo stesso punto in cui la si è abbandonata.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali, immagini foto e video
La partecipazione al BREVETTO comporta il trattamento dei dati personali dei partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy del soggetto promotore. Tutti i dati personali volontariamente forniti dai partecipanti saranno trattati per l’esecuzione degli obblighi e l’esercizio dei diritti derivanti dal presente regolamento. Il trattamento dei dati è obbligatorio ed avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal d.lgs. n. 196/2003. Titolare del trattamento è il soggetto promotore.
Iscrivendosi al BREVETTO, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’Informativa Privacy, il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’iniziativa e del criterio di certificazione dei Foto Check Point con la possibilità di condivisione social (esempio Pagina FaceBook) dell’iniziativa, con l’atto di registrazione è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con la possibilità n le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.
Note legali e privacy
Il Titolare si riserva il diritto in qualunque momento di modificare i presenti termini e condizioni e tali modifiche entreranno in vigore il giorno stesso dell’aggiornamento. Usando il Sito Web, si acconsente a tale modifica.
Tutti i diritti di privativa industriale ed intellettuale relativi a testi, immagini, suoni, software ed altri materiali contenuti nel sito web sono di proprietà del Titolare o comunque sono utilizzati con l’autorizzazione del relativo Titolare del diritto. Tutti i diritti sono riservati ed è pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere senza autorizzazione il contenuto di questo sito web.
E’ autorizzata la visualizzazione e lo scaricamento dei materiali disponibili sul sito esclusivamente ad uso strettamente personale, non a fini commerciali, purché le notifiche sul copyright e su altri diritti di proprietà restino allegate alle copie del materiale originario. Non è consentito modificare in alcun modo i materiali presenti nel sito web, né riprodurli o trasmetterli pubblicamente, eseguirli, distribuirli o in altro modo utilizzarli a scopi pubblici o commerciali o con scopo di profitto. Ai fini delle presenti condizioni, salvo espressa autorizzazione scritta, è proibito qualsiasi uso dei suddetti materiali su qualsiasi altro sito web o ambiente di rete a qualunque scopo. La creazione di link di collegamento da altri siti al sito web non sono consentiti senza il preventivo consenso scritto da parte del Titolare.
Il Titolare mantiene operativo e funzionante il presente sito a scopi promozionali, informativi ed educativi e non garantisce il costante aggiornamento delle informazioni contenute sul medesimo, né potrà essere ritenuta responsabile degli eventuali danni che le apparecchiature dei visitatori dovessero patire a causa dell’accesso e/o dell’interconnessione con il sito o con i file contenuti in esso.
Il Titolare non sarà in alcun caso responsabile per alcun tipo di danno, perdita o spese emergenti da ogni accesso o utilizzo di questo sito o siti ad esso collegati, incluso, senza limitazione, alcuna perdita di guadagno, indiretta, incidentale o conseguente.
I collegamenti ipertestuali (link) presenti nel sito possono indirizzare la ricerca dei visitatori verso pagine web presenti su siti diversi dal presente. In tal caso il Titolare non assume alcuna responsabilità in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su tali siti ed all’uso che terzi ne possano fare, sia per quanto riguarda eventuali danni provocati da o originati in occasione dell’accesso a tali siti, dell’interconnessione con gli stessi o dello scaricamento del loro contenuto.
Con l’accesso al presente sito si accetta l’applicazione delle leggi italiane relativamente a tutti gli argomenti derivanti da o relativi all’uso e contenuti di questo sito o informazioni fornite tramite il sito. Il Foro esclusivamente competente in materia è quello di Milano, Italia.
La nullità di alcune delle presenti clausole e condizioni non si estende alle altre clausole che rimangono efficaci.
Il trattamento dei Suoi dati personali, da Lei spontaneamente forniti all’atto della registrazione alla Newsletter e ad altre aree è finalizzato a inviarLe la Newsletter o ad erogarLe i servizi prestati attraverso le diverse aree del sito. I dati saranno registrati su supporto magnetico e non saranno comunicati a terzi salvo che ad ausiliari del Titolare e del Responsabile quando tale comunicazione sia necessaria per erogare il servizio.